-
Scuola
SAFETIA SRL
-
Categoria
Datori di lavoro

AGGIORNAMENTO DELLA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO NEL RUOLO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHIO ALTO - 14 ore
Finalità del corso per Datore di lavoro RSPP - Aggiornamenti
Il corso vuole fornire ai Datori di Lavoro di aziende classificate ad alto rischio che intendono svolgere personalmente il ruolo di responsabile e addetto del servizio di prevenzione e protezione le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.
Destinatari
Tutti i datori di lavoro di:
1. Aziende artigiane e industriali [1] fino a 30 addetti
2. Aziende agricole e zootecniche fino a 30 addetti [2]
3. Aziende della pesca fino a 20 addetti
4. Altre aziende fino a 200 addetti
[1] Escluse le aziende industriali di cui all'articolo 1 del ************** 17 maggio 1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, le centrali termoelettriche, gli impianti ed i laboratori nucleari, le aziende estrattive ed altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private.
[2] Addetti assunti a tempo indeterminato.
Oltre a ciò ci sono alcuni casi nei quali il Datore di Lavoro non può svolgere direttamente il compito di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (art. 31, comma 6 del ************** 81/2008) che sono:
a) nelle aziende industriali di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e successive modificazioni, soggette all'obbligo di notifica o rapporto, ai sensi degli articoli 6 e 8 del medesimo decreto;
b) nelle centrali termoelettriche;
c) negli impianti ed installazioni di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e successive modificazioni;
d) nelle aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni;
e) nelle aziende industriali con oltre 200 lavoratori;
f) nelle industrie estrattive con oltre 50 lavoratori;
g) nelle strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori.
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo 81/2008 art. 34, comma 2.
Programma del corso per Datore di lavoro RSPP - Aggiornamenti
Modulo 1 - L’approccio alla prevenzione attraverso il ************** 81/2008
La filosofia del ************** 9 Aprile 2008, ************** in riferimento alla organizzazione di un Sistema di Prevenzione aziendale, alle procedure di lavoro, al rapporto uomo-macchina e uomo ambiente/sostanze pericolose, alle misure generali di tutela della salute dei lavoratori e alla valutazione dei rischi
Il sistema legislativo
• La gerarchia delle fonti giuridiche
• Le Direttive Europee
• La Costituzione, Codice Civile e Codice Penale
• L’evoluzione della normativa sulla sicurezza e igiene del lavoro
• Statuto dei Lavoratori e normativa sulla assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e malattie professionali
• Il ************** 81/2008: l’organizzazione della prevenzione in azienda, i rischi considerati e le misure preventive esaminati in modo associato alla normativa vigente collegata
• La legislazione relativa a particolari categorie di lavoro: lavoro minorile, lavoratrici madri, lavoro notturno, lavori atipici, etc.
• Le norme tecniche UNI, CEI e loro validità
Modulo 2 - I soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità
• il Datore di lavoro, i Dirigenti e i Preposti
• il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), gli Addetti del SPP
• il Medico Competente (MC)
• il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST)
• gli Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e pronto soccorso
• i Lavoratori
• i Progettisti, i Fabbricanti, i Fornitori e gli Installatori
• i Lavoratori autonomi
Il sistema pubblico della prevenzione
• Vigilanza e controllo
• Il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni
• Le omologazioni, le verifiche periodiche
• Informazione, assistenza e consulenza
• Organismi paritetici e Accordi di categoria
Modulo 3 - Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi
• Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione
• Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi statistica e andamento nel tempo, registro infortuni
• Documento di valutazione dei rischi: contenuto e specificità
• Individuazione e quantificazione dei rischi
• Priorità e tempistica degli interventi di miglioramento
Classificazione dei rischi
• Rischio da ambienti di lavoro
• Rischio elettrico
• Rischi fisici ( rumore – vibrazioni elettromagnetismo – mmc)
• Rischi chimici, cancerogeni e mutageni
• Rischio meccanico, Macchine, Attrezzature, impianti
• Rischio ergonomico; Vdt
• Rischio movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto)
• Rischio cadute dall’alto
• Rischio di incendio ed esplosione
• Il quadro legislativo antincendio e **************
• Gestione delle emergenze elementari
• Informazione, e formazione
Modulo 4 - Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischio
• Il piano delle misure di prevenzione
• Il piano e la gestione del pronto soccorso
• La sorveglianza sanitaria: (definizione della necessità della sorveglianza sanitaria, specifiche tutele per le lavoratrici madri, minori, invalidi, visite mediche e giudizi di idoneità, ricorsi)
• I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): criteri di scelta e di utilizzo
• La gestione degli appalti
Durata del corso per Datore di lavoro RSPP - Aggiornamenti
Questo corso ha una durata di 14 ore.
Informazioni aggiuntive
I partecipanti devono frequentare almeno il 90% del totale delle ore di formazione previste.
Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza valevole ai fini di legge in conformità a quanto richiesto in base al ************** 81/08.
Informazioni Corso
- Data inizio/fine: 17/01/2022 - 24/01/2022
- Periodo iscrizioni: 28/12/2021 - 14/01/2022
- Durata: 14 ore
- Livello: Avanzato
- Attestato: SI
- Tipo lezioni: In sede
- Sede corso: Rovigo (RO)